Home > Sport automobilistico
Sport automobilistico
Da sempre l’Automobile Club Viterbo persegue la promozione dello sport automobilistico attraverso manifestazioni, gare di campionato, sicurezza stradale, corsi per piloti e Ufficiali di gara.
Appare evidente che l’attenzione maggiore è rivolta alle gare annualmente in programma sul territorio della provincia, massimamente la “Coppa del Cimino” e “la Lago Montefiascone”, gare di velocità in salita riservate alle autostoriche che hanno, ormai, raggiunto livelli di notorietà nazionale e rappresentano un obiettivo di prestigio per i piloti della specialità.
L’AC Viterbo non disdegna peraltro di interessarsi agli aspetti collaterali del settore attraverso la promozione di corsi per Ufficiali di Gara, tendenti ad incrementare il numero degli addetti alle corse, le quali necessitano di un controllo assiduo ed attento di persone specializzate alla bisogna.
L’altro aspetto interessante è rappresentato dai corsi di sicurezza stradale che hanno chiamato in causa gli Istituti Scolastici della Provincia, corsi che hanno un aspetto propedeutico in quanto rivolti a quei giovani che, in un domani più o meno prossimo, diverranno gli utenti della strada.
Un altro impegno, valido sotto l’aspetto folkoristico, sportivo e spettacolare, è rappresentato dal contributo offerto agli organizzatori della 1000 MIGLIA con il rituale controllo a timbro, conseguente al passaggio della carovana attraverso le vie del quartiere medievale della città e con la fermata nella piazza centrale per l’apposizione del necessario visto.
L’Automobile Club Viterbo, attraverso il proprio Ufficio Sportivo, provvede, poi, al controllo, al rilascio ed al rinnovo delle licenze per l’abilitazione allo svolgimento delle gare sportive - agonistiche e non – che interessano un nutrito gruppo di appassionati.
Da non trascurare il settore delle vetture d’epoca che confluiscono in alcune associazioni composte di amanti delle auto storiche con raduni, manifestazioni di regolarità turistica ed altro.